Volano le infrastrutture delle Marche alimentate anche dalla “Space Economy”, l’industria aerospaziale che vede l’Italia tra le Nazioni più evolute nel settore.

13 Lug 2023 | INFRASTRUTTURE, SVILUPPO, TURISMO

<1

Giovedì 13 luglio all’Aeroporto di Falconara, cuore del triangolo logistico insieme al Porto di Ancona e l’Interporto di Jesi, firmato l’accordo tra la Regione Marche ed il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), un’intesa volta a sviluppare l’attività di ricerca in un settore sempre più strategico per l’industria. Il CNR, orgoglio della ricerca scientifica italiana che proprio quest’anno compie un secolo di vita, ha scelto l’aeroporto delle Marche proprio per le sue caratteristiche strutturali e per la grande attenzione che la Giunta Acquaroli sta rivolgendo ad una delle più importanti infrastrutture della regione.
Una grande opportunità che accogliamo con favore ed entusiasmo. Sblocchiamo le Marche, sblocchiamo lo sviluppo per riconnetterci ai territori più dinamici d’Europa.

Ultime Notizie

Canale YouTube

Seguici sui Social

Facebook

Segui Francesco Baldelli su Facebook

Instagram

Segui il profilo Instagram @francescobaldelliofficial

Youtube

Segui il nostro canale YouTube

Telegram

Iscriviti al canale Telegram per rimanere aggiornato sulle attività