Mentre stiamo lavorando ad altre iniziative concrete per contribuire alla sicurezza nelle strade di competenza dei Comuni, oggi hanno preso il via i lavori di manutenzione della #StradaUrbinate, la “Cenerentola” delle strade marchigiane, un’arteria molto trafficata ma divenuta nel tempo pericolosa a causa del suo stato di semi-abbandono per l’inerzia delle passate amministrazioni, che hanno fatto poco o nulla per garantire la sicurezza di chi la percorre ogni giorno. Grazie al finanziamento di 350mila euro della Regione Marche, da oggi e per i prossimi 10 giorni, il tratto di strada tra la rotatoria OBI di #Pesaro e quella nei pressi del Cimitero degli Inglesi a #Vallefoglia, sarà interessata dai lavori di rifacimento della pavimentazione stradale, che abbiamo trovato particolarmente degradata e non adeguata a garantire la sicurezza degli automobilisti e di chi vive e lavora in quel territorio. Nella visione complessiva di una regione intermodale e interconnessa, sostenibilità e sicurezza rappresentano due assolute priorità di tutte le iniziative promosse dall’Assessorato regionale alle Infrastrutture.
Acqualagna: Flaminia, viadotto Burano e Candigliano
Buongiorno da Acqualagna. Riagganciare le Marche alle regioni più sviluppate d’Europa. Lo facciamo con le Infrastrutture. 125 milioni di euro per rigenerare la ‘Flaminia’ che conduce da Fano a Gubbio 20 milioni di euro per il viadotto ‘Burano’ 15 milioni di euro per il viadotto ‘Candigliano’ Oltre 125 mln