I bandi da 6 milioni di euro che l’assessorato alle Infrastrutture e all’Edilizia Scolastica ha allestito in tempi record in due fasi, sono stati protagonisti al webinair di giovedì 2 dicembre, durante il quale si sono illustrati i progetti per garantire la qualità dell’aria negli ambienti scolastici, e oggi sul quotidiano economico Il Sole 24 Ore. Il Modello Marche continua a “fare scuola” ed è sempre più un punto di riferimento per il mondo educativo e le amministrazioni italiane che hanno a cuore la salute e l’educazione dei giovani, obiettivi che si possono raggiungere adottando provvedimenti strutturali, come ad esempio l’utilizzo della tecnologia della Ventilazione Meccanica Controllata. Fondamentale diffondere la cultura della salubrità dell’aria in tutti gli ambienti dove si trascorre molto tempo al chiuso e a stretto contatto con altre persone, come appunto le aule scolastiche, ma anche i luoghi di lavoro e negli edifici pubblici.
L’approfondimento de l’Avvenire – Attualità cronaca
A Fano via libera all’hospice pediatrico La Regione Marche ha definito l’area dove sorgerà l’ospedale destinato alle cure palliative per i bambini «La Regione Marche ha dato il via all’accordo per la definizione, in variante urbanistica, di un’area dove sorgerà un Hospice pediatrico». Ad annunciarlo è Francesco Baldelli, assessore