Passi in avanti per la Pedemontana delle Marche

16 Nov 2022 | INFRASTRUTTURE

1

Passo dopo passo prende forma la nostra visione complessiva delle infrastrutture delle Marche.
Passi in avanti nella Pedemontana delle Marche, l’arteria che amo chiamare l’autostrada dei territori interni, da Carpegna ad Ascoli Piceno che scorre parallela tra l’A14 e i nostri Appennini.
Siamo nel cuore del cratere del sisma, tra le province di Macerata e Fermo, lungo un tratto che, partendo dal lato sud della Quadrilatero, a metà strada della SS 77 Civitanova-Foligno, collega vallate e borghi storici di pregio e, soprattutto, è al servizio di zone industriali dove operano aziende leader mondiali, realtà cheqp danno lavoro a migliaia di famiglie che vivono in questa bella fetta di Marche.
Abbiamo individuato risorse per 194 milioni di euro (Fondi PNC Sisma e Ministero delle infrastrutture), messo in moto un gioco di squadra coinvolgendo tutta la filiera istituzionale e collaborando con la struttura commissariale guidata dall’ Ing. Soccodato.
La giornata di ieri è stata dedicata alla Conferenza dei Servizi, grazie alla quale abbiamo fatto un salto triplo sulla Belforte del Chienti-Caldarola-Sarnano-Amandola e sulla Amandola-Servigliano.
Dopo il primo stralcio dei 3 lotti Belforte-Caldarola-Sarnano, Sarnano-Amandola e Amandola-Servigliano, con la gara che terminerà a dicembre, ora avanti anche con il secondo stralcio funzionale dei 3 lotti, con l’avvio dell’appalto integrato di progettazione ed esecuzione lavori entro fine anno.
La gara terminerà indicativamente entro marzo 2023.

Ultime Notizie

Canale YouTube

Seguici sui Social

Facebook

Segui Francesco Baldelli su Facebook

Instagram

Segui il profilo Instagram @francescobaldelliofficial

Youtube

Segui il nostro canale YouTube

Telegram

Iscriviti al canale Telegram per rimanere aggiornato sulle attività