Quel treno che fa parlare di sé e delle bellezze delle Marche.
La Subappennina Italica non smette mai di stupire con i numeri record e le novità per il ’24 presentate alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano insieme al Direttore Generale di Fondazione Ferrovie dello Stato Luigi Francesco Cantamessa Armati, il direttore dell’Agenzia del Turismo Marco Bruschini e il Sottosegretario di Stato Lucia Albano.
Dopo un anno che si chiude con 20 corse tutte sold out, il raddoppio dei turisti nei musei inseriti nel programma del Treno Storico Ancona-Fabriano- Pergola, ecco affacciarsi una stagione ricca di sorprese per gli amanti del treno.
Le corse saranno 30, tornerà a sbuffare la locomotiva, faranno il loro esordio i treni crociera, con tanto di cuccette e vagoni ristoranti, per un viaggio incantevole che toccherà molte città delle Marche.
Sali a Milano, ceni, dormi e quando apri le tendine ti ritrovi tra le spiagge dell’Adriatico, i borghi storici e i paesaggi straordinari del nostro Appennino.
Sarà un altro anno da record per il treno, per le Marche ed il nostro turismo. Stupiamo tutti con la Subappennina e le bellezze della nostra regione.
Ai report preferiamo i record del nostro turismo
L’informazione, un privilegio delle migliori democrazie. La verità, un privilegio per chi supera gli steccati ideologici e si affida ai fatti e ai numeri. Sul turismo delle Marche contano poche cifre: • continua per il secondo anno consecutivo la crescita in doppia cifra del turismo straniero: +13,81% di presenze;