FANO-GROSSETO LA SVOLTA. RADDOPPIO IN GALLERIA E STRADA A QUATTRO CORSIE

27 Apr 2022 | INFRASTRUTTURE

2

La regina delle incompiute marchigiane potrebbe essere ad un punto di svolta. Il ministero delle Infrastrutture ha autorizzato l’Anas ad anticipare le risorse per la progettazione della seconda canna della Galleria della Guinza ed il completamento del tratto della Fano-Grosseto a quattro corsie fino a Mercatello Ovest. Un primo tassello che però apre le porte alla rielaborazione dell’intero progetto di una strada che va realizzata a quattro corsie per tutto il percorso: anche i tratti che, nei piani, restano per il momento a due corsie, potranno essere portati a quattro in un secondo momento tradotto: quando ci saranno i soldi dal momento che sono stati riclassificati come strade di tipo B, e non più C1 come inizialmente previsto. Terminologia tecnica che però vale la possibilità, in futuro, di aggiungere due corsie per arrivare a quattro.

Il traguardo

«Grazie alla collaborazione tra Regione, Ministero, Anas e all’impegno dell’intera filiera istituzionale abbiamo raggiunto un traguardo storico: l’inserimento nell’attuale fondo di progettazione Anas della progettazione della seconda canna della Galleria della Guinza il commento del governatore Francesco Acquaroli , che ieri ha annunciato il risultato ottenuto insieme all’assessore competente Francesco Baldelli . Un passaggio che permette di risparmiare tempi importanti e inserire nel contratto di programma Anas il finanziamento per la realizzazione dell’opera, non appena sarà terminato la progettazione. Uno snodo cruciale ed un presupposto essenziale per il completamento della Fano-Grosseto. In questo modo Marche, Umbria e Toscana saranno collegate nella direttrice nord finalmente creando delle sinergie importanti tra i territori. Il suo sblocco dopo 30 anni di rinvii dopo 30 anni di rinvii conferisce dignità all’opera e unità al Montefeltro. Ora il nostro compito è monitorare l’evoluzione del percorso per arrivare quanto prima all’inaugurazione dei cantieri». Declassata dal 2015 a strada a due corsie, la E78 era stata dunque destinata ad infrangersi sul muro della Galleria della Guinza. La svolta è arrivata il 13 aprile, con la lettera del Mims che ha riaperto i giochi che autorizzano l’anticipazione delle risorse per la progettazione del completamento a quattro corsie del tratto della Fano-Grosseto fino a Mercatello Ovest. L’assist decisivo era però giunto quasi tre mesi prima in seno al Consiglio superiore dei lavori pubblici quando, in occasione dell’adunanza del 26 gennaio, l’assessorato alle Infrastrutture ha chiesto ed ottenuto di rielaborare il progetto della Fano-Grosseto a due corsie per il solo tratto marchigiano, aggiornandolo a 4 corsie. Poi, il 4 aprile, Anas ha chiesto al ministero di inserire la seconda canna della Guinza ed il completamento a quattro corsie fino a Mercatello nel contratto di programma. «Una svolta epocale ha sottolineato Baldelli – figlia di un gioco di squadra per l’obiettivo di raggiungere una Fano-Grosse interamente a quattro corsie recuperando decenni di mancata visione, di errori e immobilismo sulle infrastrutture. È un punto di non ritorno che ci ripaga dei nostri sforzi e che crea le condizioni irreversibili per la realizzazione dell’arteria interamente a quattro corsie. Passo dopo passo abbiamo visto che si può arrivare a dotare la nostra regione di infrastrutture moderne, sicure e sostenibili». Per capire tra quanto le Marche potranno contare su questa fondamentale arteria e sarà il costo dell’opera, bisogna attendere le fasi più avanzate della progettazione, ma alcuni per tratti ci sono già delle medie. Per i lotti 2 e 3, ovvero la seconda canna della Guinza ed il tratto fino a Mercatello ovest a quattro corsie, il costo stimato è di circa 400 milioni di euro; il lotto 4 . l’adeguamento a quattro corsie tra Mercatello Ovest e Mercatello Est, il costo stimato è di 250 milioni di euro, per il lotto 5 – l’adeguamento a quattro corsie tra Mercatello Est e Sant’Angelo in Vado, il costo stimato è di 327 milioni di euro.

 

*Di Martina Marinangeli, dal Corriere Adriatico del 27 aprile 2022

Ultime Notizie

Canale YouTube

Seguici sui Social

Facebook

Segui Francesco Baldelli su Facebook

Instagram

Segui il profilo Instagram @francescobaldelliofficial

Youtube

Segui il nostro canale YouTube

Telegram

Iscriviti al canale Telegram per rimanere aggiornato sulle attività