Ospite dell’assemblea generale dell’APA, Associazione Pesarese #Albergatori, per ascoltare le esigenze e le proposte degli operatori che chiedono interventi per migliorare l’appeal turistico del lungomare di #Pesaro e per destagionalizzare l’offerta turistica, alla quale ho avuto il piacere di partecipare. Migliorare i collegamenti infrastrutturali del capoluogo e della provincia di Pesaro-Urbino con il resto della regione e con le altre parti d’Italia è un tassello fondamentale per accrescere la competitività del territorio, anche sotto il profilo turistico oltre che imprenditoriale. Per questo, massimo impegno da parte dell’assessorato che presiedo, del presidente Acquaroli e dell’intera giunta regionale per: migliorare le infrastrutture ferroviarie; completare la Fano-Grosseto, chiedendo al ministero di recuperare il progetto originario a quattro corsie; realizzare la ciclovia adriatica nell’intero tratto tra Gabicce, Pesaro, Marotta; valorizzare il San Bartolo, primo promontorio che si getta sul mare da Trieste sino alle nostre coste. L’occasione è stata utile per ringraziare, per il loro operato, gli albergatori e il loro tenace presidente Fabrizio Oliva che ha passato il testimone al collega Enrico Paolo Costantini.
Ai report preferiamo i record del nostro turismo
L’informazione, un privilegio delle migliori democrazie. La verità, un privilegio per chi supera gli steccati ideologici e si affida ai fatti e ai numeri. Sul turismo delle Marche contano poche cifre: • continua per il secondo anno consecutivo la crescita in doppia cifra del turismo straniero: +13,81% di presenze;