Ora a San Costanzo, fiero della sua rocca che domina una lunga striscia di mare Adriatico. Siamo a quota duecentosedici edizioni della più antica sagra delle Marche.
La ‘Polentara” di San Costanzo, evento che vanta l’effige di “Sagra di Qualità”. Dalla tradizione contadina i volontari e le associazioni del borgo pesarese sanno creare prelibatezze gastronomiche, in una cornice allegra e di festa popolare, che accoglie visitatori e turisti amanti della nostra regione.
Le Marche conquistano gli alti gradini nella classifica delle preferenze di chi, italiano e straniero, gira l’Italia, attraversa l’Adriatico e s’imbatte nelle meraviglie nascoste di luoghi sconosciuti.
Qui, storia, tradizione e accoglienza sono i veri magneti per attrarre l’esigente turista contemporaneo.
Grazie all’esercito di volontari, alla Pro Loco e al comune di San Costanzo. Un’esperienza da raccontare e da fare.
#regionemarche #turismo #sancostanzo #letsmarche