Giornata storica per le Marche al CIPESS con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: approvato il progetto definitivo per l’Intervalliva di Macerata, stanziate le risorse per l’avvio della progettazione del completamento della rete Pedemontana – Intervalliva. Due capisaldi della nostra visione delle infrastrutture delle Marche.
Giornata storica per la nostra regione alla quale ho avuto l’onore di partecipare in rappresentanza della Regione Marche e del nostro Presidente Francesco Acquaroli.
Al Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS), presente il Primo Ministro Giorgia Meloni, sono andati in porto due fondamentali atti per le infrastrutture delle Marche.
Il primo atto ha riguardato l’approvazione del progetto definitivo della “Intervalliva di Macerata”.
Il secondo ha messo in campo le risorse necessarie per avviare il completamento della progettazione del sistema Pedemontano Intervallivo delle Marche, l’autostrada dei territori interni che incrocia le principali arterie longitudinali della regione, dalla Fano-Grosseto alla Salaria, passando per la Quadrilatero Ancona-Perugia e Civitanova Marche-Foligno.
Come anticipato nei giorni scorsi, il CIPESS, Comitato presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri e costituito in via permanente dai principali ministeri del Governo italiano, ha approvato il progetto definitivo per l’arteria che collega la SS 77 a Macerata, un tratto fondamentale della Quadrilatero che agevolerà i collegamenti tra le valli del Chienti e del Potenza, compresi quelli per il nuovo ospedale cittadino. Un’opera del valore di 83,4 milioni di euro, attesa da decenni, non solo dai maceratesi, ma anche da chi si reca ogni giorno al lavoro, a scuola, all’Università ed accede quotidianamente ai servizi offerti da Macerata a tutto il territorio provinciale.
Non da meno l’altro risultato ottenuto per la nostra regione: l’approvazione delle risorse stanziate per l’avanzamento della progettazione della rete Pedemontana Intervalliva delle Marche, la parallela dell’A14 che nella visione che stiamo costruendo dovrà unire senza interruzioni Carpegna ad Ascoli Piceno, proseguendo fino a Teramo per collegarsi all’autostrada A24.
Passo dopo passo, prende forma il nostro disegno di rete interconnessa e intermodale per una regione che desidera con forza uscire dalle sabbie mobili dell’immobilismo, ove è stata relegata nel recente passato a causa di un reiterato immobilismo e della mancanza di una visione complessiva.
Stiamo lavorando per riportare le Marche nella Serie A d’Europa: le infrastrutture sono la principale pre condizione di questa scalata.
✅️ LO AVEVAMO DETTO E LO ABBIAMO FATTO! Come avevamo promesso abbiamo riportato centralità alla Provincia di Pesaro Urbino sbloccando due opere strategiche che sembravano ormai irrealizzabili. Dopo la Guinza, ora prenderà avvio il cantiere per il nuovo ospedale di Pesaro, atteso dal 1968. Da domani le ditte interessate
🔴 La Sanità secondo Mangialardi: riesumare la vecchia strategia PD degli ospedali unici. ▶️ La Sanità è una materia “dura”, Mangialardi rischia la bocciatura, se non si studia diventa tutto più difficile, se non impossibile. Lo dovrebbe sapere il consigliere di minoranza Mangialardi, collezionista di cariche e sconfitte elettorali,
ATTI AZIENDALI APPROVATI! Cantiere dopo cantiere, atto dopo atto, prende forma la nuova Sanità delle Marche. Oggi in Giunta è toccato all’Azienda di Pesaro e Urbino insieme ad altre quattro della nostra regione. Dopo decenni di bonaccia si gonfiano le vele. La rotta è segnata, se ne faccia una
PROMESSA MANTENUTA. Nuovo Ospedale di Cagli. Cantiere in moto e lavori senza sosta. Ci siamo quasi: fondazioni completate, è tempo di salire con la struttura. Si consegna il presidio a primavera 2026, poi a dicembre partiamo con la piena operatività. Entra dentro il cantiere con noi, le immagini raccontano
Ricci dà i numeri sulla Sanità, nervoso e sotto shock per l’avvio col botto dei 5mila nella campagna elettorale di Acquaroli. Il candidato pro tempore delle sinistre, visibilmente frastornato, prova a rifugiarsi nel solito attacco sulle liste d’attesa. Ma a giudicare dalla confusione nel suo campo, sembra che le
▶️ NUOVO SALESI. Viaggio al centro di uno dei cantieri più estesi delle Marche. Le prime immagini del cuore di quella che sarà l’eccellenza italiana ed europea per la cura del bambino e della mamma. ▶️ Un cantiere complesso, una struttura innovativa che prende forma, orgoglio delle Marche promosse
Approvati gli atti aziendali della Provincia di Pesaro e Urbino
Nuovo ospedale di Cagli, completate le fondazioni
Nuovo Salesi viaggio nel cuore del cantiere
«
Prev
1
/
53
Next
»
Seguici sui Social
Facebook
Segui Francesco Baldelli su Facebook
Instagram
Segui il profilo Instagram @francescobaldelliofficial
Youtube
Segui il nostro canale YouTube
Telegram
Iscriviti al canale Telegram per rimanere aggiornato sulle attività
Questo sito fa uso di cookie tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.