A Urbino le Marche viaggiano sui binari giusti. Oltre 300 persone al convegno sulle infrastrutture ferroviarie.

6 Mag 2023 | CELEBRAZIONI, INFRASTRUTTURE, TERRITORI INTERNI, TURISMO

1

Un salone gremito da oltre 300 persone, tra cittadini, amministratori del territorio, imprenditori, professionisti, rappresentanti del mondo associativo; contenuti di spessore esposti da esperti in materia e personaggi del mondo dell’economia, della cultura e delle istituzioni italiane; messaggi forti e chiari quelli che risuonavano nel Salone del Trono al Palazzo Ducale di Urbino, tutti concentrati sull’importanza delle infrastrutture ferroviarie per lo sviluppo delle Marche.

Dal completamento dell’anello ferroviario che dovrà unire Ascoli Piceno alla provincia di Pesaro Urbino senza interruzioni, transitando per Civitanova Marche e Fabriano, salendo verso Sassoferrato e Pergola grazie alla riattivazione della Subappennina Italica – per il momento solo a fini turistici – giungendo alla capitale del Rinascimento nonché patrimonio Unesco, da cui poi scende al mare fino a Fano e alla Ferrovia Adriatica.

Abbiamo, insieme al Presidente Francesco Acquaroli, parlato di futuro partendo dal nostro impegno presente, un “oggi” fatto di opere messe in campo, di progetti e risorse orientate a far crescere una regione chiave per l’economia del Centro Italia e della Nazione. Ritorniamo a correre, ritorniamo a mettere le Marche sui binari giusti. Quelli della sostenibilità, della competitività, dello sviluppo.

Grazie a tutti per la partecipazione e l’entusiasmo mostrato in questa bella giornata. A rivederci ai prossimi appuntamenti con le infrastrutture e con il futuro.

Ultime Notizie

Canale YouTube

Seguici sui Social

Facebook

Segui Francesco Baldelli su Facebook

Instagram

Segui il profilo Instagram @francescobaldelliofficial

Youtube

Segui il nostro canale YouTube

Telegram

Iscriviti al canale Telegram per rimanere aggiornato sulle attività